Là dove c’è vita c’è carbonio

Naturale come un elemento, forte come una fibra, leggero come un filo, eterno come un diamante.

IMG_9444_DETAIL_BW_WEB

Come elemento

Parte estesa delle fondamenta della vita.
Mattone vitale nelle strutture chimiche dell’esistenza.
Sono in quattro a costituire la materia: uno di loro è il carbonio.
Accomuna tutti gli organismi viventi sulla Terra.
È presente sulla superficie, nel sottosuolo, nella profondità degli oceani, tra gli strati dell’atmosfera.
Nell'universo è il più abbondante dopo l’elio e l’idrogeno, secondo solo all'ossigeno nel corpo umano.
Il diamante è la sua forma più pura.
Per trovare prove di vita su un pianeta dello spazio basta cercare tracce di carbonio.
Sono le stesse che hanno innescato la vita sulla Terra.
A distanza di 4 miliardi di anni possiamo dire grazie al carbonio.

Come fibra

I filamenti si formano attorno a una matrice di resina necessaria a mantenerli uniti e in posa.
Sono come i filati per creare i tessuti: composti secondo differenti trame, danno vita a semilavorati in carbonio con caratteristiche tecniche ricercate da molti settori.
Elevata resistenza meccanica a qualsiasi sforzo, rilevanti proprietà ignifughe, coefficiente di dilatazione quasi nullo, protezione tenace contro gli agenti chimici, sorprendente per leggerezza, fedele per durabilità.
Messe insieme determinano l’eccezionalità dei risultati nelle prestazioni di molti prodotti in fibra di carbonio per lo sport, la disabilità, l’aeronautica, l’aerospaziale e l’automobilismo.

IMG_9982 CORR
_DSF2206_BW_WEB_HQ
_DSF2245_BW_WEB_HQ
_DSF2346_BW_WEB_HQ
IMG_9425_WEB_1

Come filo

Dalle fibre al filo.
Migliaia di filamenti del diametro di una manciata di micron, appiattiti e affiancati per dare forma a un filo di carbonio con fibre unidirezionali.
Per centinaia di metri viene poi avvolto attorno a rocchetti come risultato finale della produzione industriale di bobine che ne conserveranno le proprietà tecniche.
Immerso nella resina, il filo si impregna per tenere in posizione le fibre di carbonio e serrati tra loro i suoi filamenti.
Il filo, in Karbony, abbandonerà quelle bobine per svolgersi nello spazio e liberare tutta la sua creatività.

Come Karbony

C’è la forza pura di un tendine in ogni piccola architettura di Karbony.
Nasce da un filo che si sovrappone in più intrecci e si distende in infinite diramazioni.
Lungo quelle linee, trazione e compressione determinano la solidità della struttura nella versione bidimensionale come in quella tridimensionale.
Ogni tratto del filo trasmette al prodotto un’elasticità minima nelle giunture e una resistenza massima alle sollecitazioni.
I livelli differenti di densità della trama e la distribuzione equilibrata dei flussi del filo esprimono l’armonia nell’estetica di ogni creazione.
E da quella creazione, di riflesso se ne affianca un’altra, in una fedeltà di coppia che dà vita allo spazio circostante.
Anche in Karbony l’ombra è parte dell’architettura.

I plus del prodotto

Creatività, Innovazione, Leggerezza, Sostenibilità, Personalizzazione, Artigianalità, Ombra.
Sei parole chiave che esprimono l’essenza dei prodotti Karbony.
Perché scegliere Karbony
KARBONI_STUDIO0903_BW_WEB_HQ